Parabeni: cosa sono e i loro effetti sui cosmetici

I parabeni sono conservanti chimici utilizzati per garantire il mantenimento di molti prodotti d’uso quotidiano: dagli alimenti ai farmaci, dagli articoli per la casa ai cosmetici. Per quanto riguarda quest’ultima categoria, i parabeni vengono impiegati in svariati prodotti quali creme, shampoo, saponi, bagnoschiuma e deodoranti allo scopo di garantirne le performance ottimali ed evitare possibili contaminazioni da parte di batteri, muffe ed altri microorganismi.

Questa loro azione conservante, tuttavia, ha portato nel tempo a mettere in discussione la loro azione, giudicata dannosa. Nonostante l’Europa abbia più volte rassicurato i consumatori sulla sicurezza dei parabeni, in Francia ne è stato vietato l’utilizzo allo stesso modo di ftalati e alchifenoli.

Esistono diverse tipologie di parabeni: metilparabeni, etilparabeni, propilparabeni e butilparabeni. Ognuna di queste sostanze può essere contenuta all’interno dei cosmetici solo entro i limiti di quantità previsti dalle normative in vigore. La concentrazione massima consentita in un prodotto finito è dello 0,4%, mentre in caso di una loro miscelazione il quantitativo può arrivare fino allo 0,8%.

In attesa di maggiori sviluppi e ricerche da parte degli addetti ai lavori, quello sui parabeni nei cosmetici resta dunque un dibattito ancora aperto dove risulta difficile elaborare un quadro completo ed esaustivo della situazione.

L’unica vera certezza che abbiamo è che se un prodotto contiene anche in piccole parte conservanti chimici, esso non può essere considerato naturale. Nel caso si preferisca utilizzare prodotti al 100% biologici, quindi senza parabeni, il consiglio principale è quello di consultare in modo approfondito l’etichetta del cosmetico e diffidare dai prodotti che presentano al loro interno le seguenti diciture: methylparaben, ethylparaben, propylparaben, isobutylparaben, butylparaben, e benzylparaben.

cosmetici-parabeni-detercom-professional-

DiVinum: il set cortesia per hotel agli estratti di uva

La vinoterapia racchiude l’antica saggezza delle cure a base di uva, alimento ricco di antiossidanti e sali minerali. Nutriente ed energizzante, l’uva è difatti una fonte di ricchezza per la pelle. I polifenoli, contenuti negli acini, sono tra i più potenti antiossidanti naturali per contrastare la formazione dei radicali liberi provocati dal trascorrere del tempo. Inoltre stimolano la produzione di collagene ed elastina esercitando un’azione rinforzante e protettiva sulla pelle.

Il nuovo set cortesia di Detercom Professional nasce proprio con lo scopo di poter dare ai tuoi ospiti la possibilità di provare personalmente quelli che sono gli effetti benefici della vinoterapia.

Crema corpo, shampoo-balsamo e bagnoschiuma, questi sono i prodotti che potrai trovare all’interno della nuova linea cosmetica firmata Detercom, presentata in un packaging innovativo e accattivante. Ogni prodotto ha infatti una confezione dedicata, con colori che richiamano fin da subito le caratteristiche del frutto di Bacco.

Anche la saponetta è stata studiata per agevolare il benessere del corpo. La fragranza richiama il sapore dell’uva, delicata sulla pelle, non contiene parabeni ed allergeni.

I prodotti che compongono la linea sono tutti made in Italy, dermatologicamente testati e non contengono parabeni. La crema corpo non contiene oli minerali.

Scopri subito la nuova linea cortesia agli estratti di uva e lascia che i tuoi ospiti se ne innamorino! Contattaci per richiedere un preventivo: marketing@detercom.it

linea-cortesia-uva-detercom-professional

Spiagge pet-friendly, ecco le migliori in Italia!

L’estate è alle porte, il periodo delle ferie si avvicina e per i padroni più affettuosi è arrivato il momento di pianificare una vacanza indimenticabile in compagnia degli inseparabili amici a quattro zampe. Continua la lettura di Spiagge pet-friendly, ecco le migliori in Italia!